cagliari stenopeica

Cavate foto da un buco!

Tag: puntozerofoto

2017 Workshop #01

Sabato 28 gennaio è iniziata la stagione stenopeica 2017 per noi di Puntozero! Al Lab Vega vecchi e nuovi seguaci sono venuti a trovarci ed è stata una nuova occasione per cavare qualche foto da un buco.

Il prossimo appuntamento è per il week end del 17 e 18 marzo: vi aspettiamo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Cagliari Stenopeica su Facebook cambia

pagina-fb

Cari amici stenopeici,

grazie per averci supportato in questi anni e per aver condiviso con noi questa splendida esperienza. Dal 2012 ci avete aiutato a spargere le spore stenopeiche in lungo e largo per il mondo, ma soprattutto a far crescere la passione per la fotografia senza lente nella nostra città.

Da quest’anno le attività di Cagliari Stenopeica faranno parte degli eventi di Puntozero, l’Associazione Culturale da noi fondata che raccoglie l’eredità stenopeica e che amplierà il raggio d’azione delle sue attività con ulteriori iniziative legate alla fotografia.

Oltre ai classici incontri “senza lente” stiamo infatti preparando altri appuntamenti e novità che scoprirete a breve.

Per questo motivo la pagina Facebook di Cagliari Stenopeica verrà unita a quella di Puntozero in modo che possiate essere sempre aggiornati su tutte le nostre attività, i nostri progetti e le novità: Puntozero foto – associazione culturale.

//

Dear friends,

thank you for supporting us over this years and thank you for sharing with us this wonderful experience. Since 2012 you helped us to spread pinhole photography all over the world, especially in our city.

From this year the activities of Cagliari Stenopeica will be part of Puntozero’s events, our cultural association which reflects the pinhole legacy and that will expand the reach of its activities: besides the classic pinhole meetings we are preparing other events that you will discover soon.

For this reason, the Facebook Fan Page of Cagliari Pinhole will be merged with the Puntozero’s page so you can follow our activities, our projects and news.

So, stay tuned and follow Puntozero foto – associazione culturale.

Solarigrafia

Copertina FB_Solarigrafie

 

‪#‎SOLARIGRAFIA‬ // Cagliari Stenopeica e Puntozero foto – associazione culturale // LAB VEGA, 15 maggio

Solarigrafia è il termine che indica la tecnica messa a punto nel 1999 per il progetto ‪#‎Solaris‬ da Pawel Kula, Slawomir Decyck, Diego López Calvín. Lo scopo di Solaris era quello di creare delle fotografie che mostrassero il movimento apparente del Sole alle differenti latitudini della Terra: attraverso una call diffusa via web gli organizzatori hanno chiesto ai partecipanti sparsi per il globo di fissare una pinhole camera nella loro città per poi raccogliere i risultati, sei mesi dopo, sul sito dedicato.
La solarigrafia è una tecnica tanto semplice quanto stupefacente e restituisce immagini in cui il legame tra luce, tempo e paesaggio è messo in scena in una modalità impossibile altrimenti.

Domenica ‪#‎15maggio‬ vi aspettiamo al Lab Vega per ritirare una fotocamera stenopeica che ritrarrà il percorso del sole: dopo 80 giorni di esposizione, scopriremo assieme il risultato.

La quota per partecipare è di 5€ per chi è già tesserato con la nostra associazione, 12€ per chi entra a far parte del gruppo per la prima volta.

Per maggiori informazioni, ci puoi contattare qui su Facebook o alla mail studio@puntozerofoto.org

//

Per seguire le pagine ufficiali del progetto Solaris e degli inventori della solarigrafia:
+ Twitter: @solarigrafia @solargraphy @solarigraphy
+ Instagram: Solarigrafia
+ Facebook: Solarigraphy2010
+ Flickr: https://www.flickr.com/photos/solarigrafia/
+ YouTube: www.youtube.com/user/solarigrafia
+ Vimeo: vimeo.com/channels/solargraphy
+ Panoramio: www.panoramio.com/user/2145605

Il WPPD!

L’inizio di Puntozero foto – associazione culturale non poteva essere dei migliori: con Cagliari Stenopeica nella nuova sede al LAB VEGA per un Worldwide Pinhole Photography Day ricco di fotografie cavate da un buco, di conoscenze e di scambi. Il video realizzato da Fabio Marras fotografiaracconta la ventosa giornata di domenica.