Siccome fermi proprio non sappiamo stare, domenica 21 giugno saremo ospiti del BiFoto Fest a Mogoro: una nuova occasione per coinvolgere direttamente i visitatori del festival nella sperimentazione della fotografia senza lente.
Allo stand dedicato potrete ritirare una macchina fotografica autocostruita pronta per scattare una fotografia: saranno a disposizione di chi vorrà sperimentare in prima persona questa tecnica tanto semplice quanto ricca di suggestioni e potenzialità espressive. Noi vi daremo il supporto per affrontare la fase di scatto e lo sviluppo in camera oscura, allestita per l’occasione nei locali del Festival.
Sarà un’occasione per incontrarci nuovamente e vedere le fotografie in mostra; come spiegano i curatori, Stefano Pia e Vittorio Cannas,”Il Bìfoto spegne cinque candeline […] e celebra la fotografia definendola, con un titolo di cortesia e ammirazione, una Signora. E chi potrebbe meglio esaltare la potenza del linguaggio fotografico se non lo sguardo attento di nove donne? Nove fotografe che, pur distanti per età, provenienza, stile e formazione, sono legate dalla femminilità che traspare dai loro scatti. Con la loro macchina fotografica hanno attraversato continenti, mescolandosi e confondendosi con gli abitanti del posto, hanno dialogato con realtà lontane immortalandone le fratture sociali causate dalla crisi economica e politica. Altre volte, hanno fatto viaggiare la mente, arrivando a esplorare il quotidiano in una visione onirica e surreale. In tutti i casi,Alexandra Demenkova, Alice Sassu, Antonia Dettori, Elisabetta Loi, Giusy Calia, Michela Medda, Myriam Meloni, Paola Congia e Silvia Orrù, con i loro lavori fotografici, stimolano lo spettatore, chiamandolo in prima persona a interpretare la realtà coinvolgente racchiusa nei loro scatti.
Il Bìfoto non accoglie solo spettatori interessati alla mostra, ma offre loro anche l’occasione di mettersi in gioco in prima persona. Infatti, accanto al concorso fotografico che, aperto a tutte le donne, offrirà a tre fortunate la possibilità di esporre i propri lavori durante il Festival, ci sarà l’occasione di approfondire aspetti di composizione fotografica partecipando a due workshop tenuti da Sara Munari e Sandro Iovine“.
Infine, domenica alle 19.00 potrete assistere alla presentazione de “Il Portfolio Fotografico”, l’ultimo libro di Sara Munari, presente al Festival proprio per l’occasione.
Vi aspettiamo domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.