Questo slideshow richiede JavaScript.
Domenica 28 giugno si è tenuto il primo workshop di Cagliari Stenopeica in collaborazione con l’Associazione Athena. Rivolto agli studenti universitari, il corso ha impegnato i partecipanti in una giornata fatta di apprendimento, sperimentazione e “slow reportage”.
Dopo una breve lezione teorica che ha fornito ai partecipanti le nozioni che stanno alla base della fotografia senza lente è iniziata la fase operativa sul campo. Il territorio di indagine del laboratorio è stato Villanova, uno dei quartieri storici di Cagliari: abbiamo posto ai ragazzi gli obiettivi di riscoprire i luoghi attraverso un rinnovamento dello sguardo e di costruire un racconto del quartiere attraverso le loro immagini, sfruttando le macchine fotografiche autocostruite messe a disposizione; abbiamo chiesto ai giovani stenoscopisti di intendere la fotografia come dialogo (tra loro e la realtà) e come processo comunicativo (tra loro e il pubblico della mostra).
Muniti di block notes, i ragazzi hanno annotato le loro impressioni, costruendo una narrazione complessa fatta di testi e immagini. Dopo un’intensa fase di ripresa, il laboratorio è continuato in camera oscura permettendo ai partecipanti di gestire sino alla fine l’intero processo fotografico.
La revisione delle immagini realizzate è stata infine occasione per discutere, chiarendo dubbi e approfondendo i numerosi argomenti nati durante l’intensa giornata.
Stefano Ferrando, Pier Paolo Perra
Hanno partecipato al corso ed esposto le loro fotografie:
// Alessio Ghiani // Alessandra Olinas // Andrea Scanu // Beatrice Crescenzo // Cecilia Murgia // Eleonora Delabona // Enrico Pinna // Federica Carrus // Francesca Cara // Francesca Cocco // Gianluca Arno // Ilaria Demurtas // Matteo Carfagno // Maria Teresa Pirastu // Sara Placentino // Vanessa Chiai //
L’iniziativa è stata realizzata con il contributo della Università degli Studi di Cagliari.
Tutte le foto sono visibili anche sul nostro Flickr.
Le fotografie realizzate dai ragazzi sono state esposte sabato 11 luglio presso la sede dell’Associazione Athena.
Questo slideshow richiede JavaScript.